TVR AUT FLT
La serie TVR AUT FLT è stata studiata in particolare per la saldatura e l’assemblaggio di componenti meccanici di grande precisione quali quelli destinati ad accorpamenti a gruppi funzionali come sezioni del motore, sezioni ausiliarie, filtri ecc.
Trattandosi di prodotti destinati ad inserirsi in particolari catene di tolleranza, la qualità, sia per il processo di saldatura, sia per l’accuratezza del posizionamento nelle attrezzature di bloccaggio, è la condizione dominante.
Completamente automatiche con magazzini di servizio a polmone in modo da garantire lunghe assenze dell’operatore.
La serie TVR AUT FLT è stata studiata in particolare per la saldatura e l’assemblaggio di componenti meccanici di grande precisione quali quelli destinati ad accorpamenti a gruppi funzionali come sezioni del motore, sezioni ausiliarie, filtri ecc.
Trattandosi quindi di prodotti destinati ad inserirsi in particolari catene di tolleranza, la qualità, sia per il processo di saldatura, sia per l’accuratezza del posizionamento nelle attrezzature di bloccaggio, è la condizione dominante. Queste macchine, normalmente dotate di gruppo di saldatura a proiezione, sono completamente automatiche con magazzini di servizio a polmone in modo da garantire lunghe assenze dell’operatore che viene richiamato in luogo o per esaurimento dei magazzini o per anomalie di funzionamento, dovute in particolare alla non idoneità dei componenti.
Infatti, nel caso di saldatura a proiezione con molte bugnette, alcuni componenti possono presentare diseguaglianze nelle zone di contatto per urti o per difetti di fabbricazione.
Il controllo del processo di saldatura è pezzo per pezzo ed eventuali anomalie nella rete elettrica di stabilimento, in quella dell’aria compressa, ma anche nel caricamento errato di magazzini controllati dal sistema di visione, determinano lo scarto del pezzo non conforme alle specifiche.
Il sistema di controllo, oltre a prevedere la possibilità di predisporre vari programmi di processo, consente anche una facile riprogrammazione secondo possibili nuove esigenze.
L’adozione di sistemi a Media Frequenza con inverter e con uscita in corrente continua, garantisce il controllo dell’energia sia nella quantità che nella costanza dei valori.
Infine, sono stati curati tutti i problemi inerenti alla sicurezza per gli operatori sia addetti alla macchina, sia di passaggio.
