RVG

CEMSA propone un modello di macchine destinate alla produzione di curve per tubazioni e condotti di fluidi, in particolare aria calda, aria condizionata, condotti di ventilazione ecc.

Essendo il materiale sempre lamiera zincata, la saldatura in continuo viene eseguita tramite rulli che funzionano anche come elettrodi mediante un contatto costante tramite un filo di rame.

La novità, però, avviata per le esigenze del mercato americano, è rappresentata da un’altissima flessibilità: la nuova serie di saldatrici a rulli RVG permette di saldare gomiti che vanno dall’americana 3” e europea 80 mm fino a 12” per misure americane e 315 mm per l’Europa .

La nuova meccanica pone particolare attenzione agli attriti del sistema rotante e a quelli del percorso del filo di rame al fine di ottenere la giusta tensione necessaria per un buon funzionamento.
Anche per il filo di rame, previsto in Ø2mm per lamiere di spessore compreso tra 0,5 e 0,8 mm e Ø 2,5 mm per lamiere di spessore compreso tra 0,85 e 1,25 mm, è previsto un percorso totale unico, lavorando in sequenza prima sul rullino inferiore e poi con il rullo superiore, ovviamente con un grande risparmio di denaro.

Un ulteriore novità nelle saldatrici a rulli RVG è anche relativa all’attuale sistema di alimentazione che prevede una migliore efficienza del generatore, disponibile anche con Inverter e collegamento trifase. Inoltre il percorso secondario è semplificato e privo di masse magnetizzabili, anche questo con un grande vantaggio nell’economia di gestione.