MRT

Macchina saldatrice a rulli con generatori di potenza standard AC, trifase o a media frequenza DC, con potenze da 50 a 500 kVA. Saldatura continua o a punti programmati.
Sono disponibili versioni a doppio traino con differenziale.

Possibilità di montare prolunghe in ottone per applicazioni particolari.
Le macchine possono avere a bordo utensili per la pulitura e affilatura del rullo di saldatura, o essere fornite con teste di saldatura folli, in caso di inserimento in linee di profilatura.

Le saldatrici a rulli MRT che CEMSA progetta e costruisce sono utilizzate comunemente nei più svariati settori. Si va dalla saldatura di serbatoi auto, con le macchina inserite in celle robotizzate alle macchine utilizzate in manuale, ovvero asservite da un operatore, per saldare i fondi di piccoli contenitori in acciaio inox nel settore alimentare. In tutti i casi le saldatrici a rulli MRT garantiscono al massima ripetibilità e un risultato costante.

L’introduzione di un elettronica sempre più evoluta ha permesso negli ultimi anni ulteriori passi in avanti, con la possibilità di avere macchine spere più connesse con i sistemi gestionali aziendali, in grado di segnalare eventuali anomalie di processo e in alcuni casi addirittura di correggerle in tempo reale, senza coinvolgere l’operatore e prevenendo quindi qualsiasi intervento umano.

CEMSA, sempre attenta all’evoluzione tecnologica e ai grandi vantaggi che essa permette nell’ambito della saldatura a resistenza, è costantemente orientata ad una continua implementazione dei suoi prodotti, per offrire anche al cliente più esigente la massima affidabilità e ripetibilità di processo. Oggigiorno infatti non basta più garantire una buona saldatura: va anche impedito che questa possa essere influenzata da variabili esterne, quali le cadute di tensione della linea in officina, oppure il consumo degli elettrodi o il non corretto posizionamento del pezzo in fase di carico di una macchina automatica. La continua ricerca mette CEMSA sempre all’avanguardia nelle soluzioni, grazie anche al continuo cooperare con i suoi fornitori chiave.