ROBOSIDE C

ROBOSIDE C è un robot di saldatura a resistenza per punti o proiezione con movimenti multi-asse.
Disponibile con vari campi di lavoro e con corse verticali.

La CEMSA, nel suo programma di continua innovazione tecnologica, ha immesso sul mercato una nuova macchina saldatrice a controllo numerico serie ROBOSIDE C.
Questa macchina, con la sua soluzione base e con le sue numerose versioni, copre una vasta gamma di possibilità applicative, sia nel processo di saldatura a punti, sia nel processo di saldatura a proiezione.

La macchina può essere alimentata da un generatore convenzionale, ma generalmente è utilizzata con un gruppo con inverter a Media Frequenza con potenza da 50 a 350 kVA; gli attuatori, pneumatici o elettrici, sono selezionabili fra 450 e 1200 daN.
Questi equipaggiamenti consentono, anche grazie all’efficiente controllo dei parametri di saldatura, di operare su materiali dall’acciaio all’alluminio e alle leghe speciali, per spessori da 0.1 + 0.1 mm fino a 4 + 4 mm.

Nei processi di saldatura a proiezione può operare sia su bugne, in numero anche elevato in rapporto alla potenza scelta, sia su griglie o reti con precisione di posizionamento consentita da encoder da ± 0.01 mm.
Infine, il campo di lavoro nella soluzione standard è previsto coprire aree fino a 1500 mm x 6000 mm, consentendo la realizzazione di sistemi a tavola rotante o su doppia stazione carico-scarico/saldatura.

Il controllo numerico, di facile programmazione e utilizzazione anche dal personale operativo comune, è previsto per lavorare in collaborazione integrata con robot convenzionali su isole o linee totalmente automatiche.