Categorie prodotti
Elettroricalcatura
L’Elettroricalcatura è una tecnologia alternativa rispetto ad altre lavorazioni, fino ad ora più conosciute, nella produzione di particolari in acciaio forgiato a caldo.
Tra queste, la più diffusa è quella che prevede l’utilizzo di un forno ad induzione per il riscaldamento del materiale da forgiare successivamente mediante pressa (nella maggior parte dei casi a vite).
Se il pezzo ha uno sviluppo prevalentemente assiale con una porzione maggiore della parte non interessata dalla deformazione di forma cilindrica e la parte destinata alla deformazione (poi riscaldata successivamente) ha una lunghezza non superiore a tre volte il diametro della barra, è possibile usare:
- Forno + pressa
- Forno + ribaltatore meccanico
- Elettroricalcatrice + pressa
Tra queste alternative, l’Elettroricalcatura garantisce il più rapido tempo di cambio formato nonché il minor costo di attrezzaggio.
Esempi di prodotti tipici realizzati tramite l’elettroricalcatura sono le valvole a motore e la parte posteriore flangiata semiassi.